Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2022, 10:51   #218
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GTO Visualizza il messaggio
Zel su SuperDuke 1290R 2020 e Tuono Factory in paragone con la SF v4
Purtroppo non sono in grado di esprimerlo, perché di Tuono ne ho provata una versione piuttosto antica (se ricordo bene o senza semiattive o con un sistema non più attuale, tre anni in questo segmento fanno tanto e 5 o 6 fanno un'epoca) e in condizioni non omogenee, e della KTM ho provato una GT delle prime, che è una moto diversa.

La Tuono era una moto più diretta, più vicina alle mie corde come "stile di funzionamento" sia dell'acceleratore che della ciclistica, forse meno a punto nel mix di modulabilità e potenza di entrambi i freni e nella muscolosità del motore, ma non posso andare oltre. Diciamo che il piacere di guida della SF non è all'altezza dell'enorme potenziale di efficacia, la coeva Panigale finché non ti incendia i pantaloni è più divertente.

L'impressione, ma è una pura impressione, è che la Tuono sia meno "scatola magica" che appiana tutti i possibili elementi che ti rallentano proprio nel "fare un tempo" su un certo tratto, e nel farlo tante volte in una stessa (lunga) gita, e questo riguarda sia il comportamento in trazione e frenata su asperità e ondulato, sia la fruibilità al contempo immediata e controllabile nell'"azzerare" quasi telepaticamente tratti di strada dritta o semidritta che hai davanti, sia l'articolazione della frenata più bastarda e fotti-inseguitori possibile.

Il motore KTM, al netto di pesi diversi delle moto, è all'incirca altrettanto efficace del Ducati nel richiamo ai medi, forse meno regolare nel 6-10K giri, ma nel giudizio oltre non riesco ad andare perché mi manca il confronto con la R. La GT è una moto a tutto tondo eccezionale, dovessi spenderci i soldi miei e fossero le due ultime moto rimaste al mondo la sceglierei senza dubbio, sopra tutte le V4, ma non perché la consideri migliore come capacità di dettare legge nella prestazione dinamica assoluta.
Il fatto micidiale della SF è che non c'è uno stile di approccio che non vada bene, devi solo essere concentrato e un po' fisico nel lentissimo, il tornante a destra stretto, perché se anticipi la corda cercando di mantenere troppa velocità appena abbassi la moto, poi la sezione assurda dello pneumatico tende a tenerti largo di linea in uscita. Questo vale per tutte le moto, ma secondo me le Ducati col 200/60 lo accentuano. Ti ripaga con gli interessi però quando la stessa cosa la devi fare per andare a cercarti una corda un po' pistaiola (sempre nell'ambito della corsia) dal medio-lento al veloce.

Della SD 1290 R posso solo riportare giudizi del mio amico, una sensazione di minor stabilità nel fare tutto.

Mettici che io mal sopporto le supernaked con manubri troppo larghi, e lì Ducati "la pensa" come me.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 07-07-2022 a 10:53
Zel non è in linea   Rispondi quotando