Peseveri.
Ripeto poi mollo il colpo: la moto la guidi di manurbio e di corpo pesandoti sulla pedane, se giri il manubrio a sinistra la moto cade in piega a destra e vice versa. In fase di apertura se spingi sulla pedana interna tiene la moto piegata e scarichi la trazione sulla spalla più esterna della gomma, se spingi sull'esterna la moto si radrizza e scarichi la trazione sulla spalla meno esterna ( avendo più appoggio ).
Guarda nel 4-5 secondo come l'ant subisca un assestamento verso il centro dalla posizione esterna in cui era. Per controllare la derapata il caro McCoy spinge sulla pedana esterna e per avere direzionalità della moto sul simimanubrio interno ( e infatti si vede chiaramente l'assestamento dell'ant da una posizione esterna a una centrale ).
Se chiudesse verso l'interno lo sterzo e spingesse la pedana esterna la moto si radrizzerebbe e non avrebbe la direzionalità impostata.
Lasciamo stare la teoria: Guanaco hai una moto dalla ciclistica molto reattiva, la prossima volta che la usi in uscita di curva prova aprire e chiudere lo sterzo e spingere sulla pedana esterna e poi mi dici che succede, poi prova a spingere sempre sulla pedana esterna e e aprire lo sterzo e senti la differenza. Ovvio la derapata non la farai ma sentirai la differenza di direzionalità, il comportamento dinamico è quello, sia che guidi un MOTARD, una SBK o un enduro sullo sterrato.