Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2022, 17:47   #240
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
scusami ma è una risposta praticona e sbagliata. per ragioni già abbozzate sopra e totalmente ignorate, quindi inutile procedere.


Salvo casi particolarissimi, una moto che si sistema col precarico anteriore o ha un vizio progettuale intrinseco o ha molle sbagliate dal principio.
Perché non c'è una ragione teorica né pratica che lo renda necessario anteriormente.
non ho parlato di "sistemare" ma di una possibilita' di regolazione in piu' di cui ti puoi giovare. NE possiamo dedurre che tutte le forcelle sofisticate con tutte le regolazioni sono sbagliate perche' non servono. PEr fare un esempio banalissimo, se tu vuoi rialzare tutta la moto per guadagnare luce a terra avere davanti e dietro e' meglio che solo dietro, visto che regolando solo da una parte cambi l'inclinazione del cannotto. Se invece ti andava bene puoi rialzare tutto stando "in pari" . Piu' possibilita' di regolazione ci sono e piu' puoi trovare l'assetto ideale. Da ragazzo le moto da regolarita' avevano addirittura piu' attacchi per gli ammortizzatori per inclinarli piu' o meno.
Poi io sono un praticone....da quando ho costruito la mia prima moto nel 1976...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando