Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2022, 09:47   #213
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.626
predefinito

appunto, se ci sono in originale tutto è calcolato perchè ci siano, altrimenti se li metti tu ad minchiam come ha spiegato Zel togli corsa in entrambi i sensi.
Senza contare che non hai la minima idea di quanto potrebbe servire e non è che puoi fare prove di monta/smonta a capocchia con spessori diversi.

Comunque ho sgonfiato un pò dietro da 2,5 a 2,4 bar ma permane questa leggerezza di sterzo, soprattutto la notevole sensibilità alle asperità longitudinali.
in autostrada quando rientri da un sorpasso se la riga tratteggiata è leggermente in rilievo e non dipinta si innesca subito un piccolo ondeggiamento.
Io credo che al netto di tutte le considerazioni il problema sia nella carcassa dei nuovi pneumatici, d'altra parte se con i Michelin non lo faceva a parità di tutto...non ci vuole un genio.
Sarei tentato di tornare dal gommista per fargli verificare l'equilibratura ma penso che se il problema fosse quello avrebbe una vibrazione allo sterzo ad alta frequenza, invece ha proprio la classica leggerezza con oscillazioni lunghe e sensazione di sterzo liquido. Parliamo da 140km/h in su, da lì inizia il fenomeno. A solo.
Che due palle!

Ultima modifica di carlo46; 01-07-2022 a 09:52
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando