Quote:
Originariamente inviata da MaxIt
Fiato sprecato, l'auditorio è distratto!
Circa 20 anni fa partecipai ad uno dei primissimi corsi di guida in pista (con K100!!  ) e ci spiegarono ciò di cui vuoi parlare, lo sfruttamento dell'effetto giroscopico, ma piuttosto per entrare in piega, spingendo il semimanubrio interno alla curva o come aiuto per il "pif paf" in una esse.
Giusto? 
|
Scusa, non ti ho risposto prima. Anche io ero distratto...
Certo, l'entrata in piega o l'aiuto nei pif-paf è il caso classico in cui si sfrutta l'effetto giroscopico.
Nel video, tuttavia l'ingresso in curva non si vede.
Io parlavo dell'uscita, quando raddrizza la moto senza nemmeno spostarsi troppo sulla sella. Come fa? Appunto, aiutandosi col manubrio.
Lasciamo stare le pedane...
Se hai un contatore la sequenza di spinta è dal secondo 4 al secondo 5 circa. Si vede il busto che carica il braccio e la mano che spinge sulla manopola della frizione.