Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2006, 20:34   #2
Massimo
Il GPS umano
 
L'avatar di Massimo
 
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Achille
... visto che ho già il palmare (hp 2210) con poca spesa... poteri raggiungere lo scopo. Certo non è impermeabile ed è difficile da fissare.
Il primo problema è di semplice risoluzione: se piove smonta tutto. Per il secondo, analizzando i vari cataloghi (tipo touratech) a parte i prezzi altini non ho trovato un aggeggio adatto che possa contenere l'alimentazione ed eventualmente il ricevitore gps compact flasch (così con una sola alimentazione sarei a posto).Allora ho pansato perchè non usare un supporto da auto (molto economico) applicandolo con la ventosa al plexi oppure modificandolo in qualche modo...
Avevo il tuo stesso palmare (2210) e un'antenna gps bluetooth. L'ho usato per un periodo sulla moto. Rispetto al Rider ci sono solo contro e non pro a mio avviso.

1) Il sistema operativo è piuttosto critico con TTN5.00
2) Sacrsissima autonomia (2 ore circa)
3) Bisogna renderlo impermeabile
4) E' un casino smontare tutto quando si scende dalla moto (antenna, palmare, alimentazione)

Per fare un lavoro ben fatto ti serve un guscio apposito (lo vende www.palmcase.de) ma costa un botto. Devi farti un alimentatore che vada bene sia per il palmare che per l'antenna (vanno entrambi a 5V). Va montato con il sistema RAM-Mount. Insomma... fidati di chi ci è passato... lascia perdere.

Se proprio vuoi, posso venderTi il guscio palmcase gia precablato per alimenatare il 2210 e un altro guscio palmcase con dentro l'alimentatore a 5V.
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
Massimo non è in linea