Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2022, 15:42   #1
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito Parliamo di cose serie: raduno di Vespe d' Epoca

Spero di dare tutte le notizie necessarie per avere una risposta.
Ho una Vespa faro basso conservata come una reliquia. Certo non la metto in moto da anni ( molti) ma il cilindro non e' grippato come succedeva spesso a tenerla ferma. Inoltre quando l' ho " riposta" funzionava perfettamente. Insomma, sotto il profilo meccanico, smontando serbatoio e carburatore per ripulirli bene dovrei uscirne senza troppi guai. E in ogni caso a suo tempo l' ho piu' volte smontata a occhi chiusi.
Ma sinceramente non credo sia la stessa cosa dal punto di vista burocratico. Ho i documenti originali e direi che si deve fare la revisione ( ?) e assicurarla ma non so se basta. E come superare la revisione con un mezzo del 1954?
Cosa dovrei fare per partecipare a questa rievocazione storica, oltre a chiedere a un motoclub e a pagare un sacco di soldi?
Avete qualche suggerimento?
Grazie per le risposte.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando