Quote:
Originariamente inviata da cicerosky
La soluzione c'è : non puoi valutare se simulano o no bene, vai fuori e ci stai per 10 minuti obbligatori così gli addetti potranno valutare meglio il trauma. Ma la tua squadra gioca in 10 per 10 minuti.
|
Generalmente si resta a terra dopo un fallo/contrasto subito: non avrebbe senso agevolare la squadra che compie il fallo facendo giocare in 10 gli avversari...
L'arbitro non è un medico e non gli si può certo chiedere di saper valutare ad esempio l'entità di un dolore.
Negli anni è stato modificato il Regolamento definendo i casi in cui il giocatore "soccorso" deve uscire dal terreno di gioco, mentre in altri no. Appunto è un compromesso tra il tutelare chi ha subito un fallo/contrasto e contenere le furberie.
in ogni caso l'arbitro non c'entra una mazza e sono i giocatori che si comportano in modo disonesto.
Quote:
Originariamente inviata da Gepp1
Protagonismo da salotto TV iniziato da un genovese doc come Graziano Cesari una ventina d’anni fa.
|
Si ma, non ricordo se subito o poco dopo, gli hanno tolto la tessera e pertanto non fa parte dell'Associazione: ha fatto la sua scelta.