Sacrosanti i gusti personali fra una moto e l'altra, innegabile che la Multi a tirare consumi parecchio, ma anche il GS > 180km/h non va ad aria, ma ho letto paragoni su capienza e confort con RT....vabbe ma scherziamo ?
Perche' non la paragoniamo alla Goldwin allora ? quest'ultima secondo me e' piu comoda per andare al mare in autostrada
Io avevo GS std 1.200 LC non proprio originale, dinamicamente facevo belle cose ma con questa vado il onestamente il doppio, nei tornanti stretti non c'e paragone, mi sembra di avere una mtb da quanto la maneggio bene,
l'unica criticita' e' il freno posteriore inesistente (ma ci si abitua) e l'autonomia chilometrica dovuta ai consumi un po piu elevati che rispetto al GS std ti devi fermare a riempire 40/50 km prima
Prima di acquistarla provai un anno fa un pomeriggio intere il GS 1250ADV
Grandissima moto, gran motore, ma per me 1.75 in citta e' impegnativa (il Multi e' piu alla mia portata) e soprattutto alle alte velocita l'ADV sbacchettava parecchio, non so se era dovuto alle gomme ma sensazione di stabilita zero
Per persone oltre i 190cm il multi potrebbe essere un po piccolo, vedo meglio il GS con tris valige (rigorosamente vuoto) tutti i paramotori e radiatori possibili 4 coppie di faretti e parabrezza da vespa PX
Pero complessivo 300kg
Comunque la settimana scorsa in corsica su 10 moto c'erano 9 GS, tutte rigorosamente dietro a leggere la targa, un paio ci hanno provato ma hanno rischiato il crepaccio della statale D81
Ultima cosa, seria stavolta, ero abituato al telelever e pensavo di meglio non fosse possibile, con il tempo mi sono reso conto che la forcella tradizionale con l'elettronica attuale e' meglio, sai perfettamente dove metti la ruota e non affonda assolutamente anche nelle frenate impegnative
__________________
Ducati Multistrada V4 S Sport
|