Tutto vero Blade. Ma siamo arrivati a fare aerei. Non mi immagino aerei per le strade. Quando la ricerca crea prodotti inutili, è fine a se stessa. Un importante esercizio di creatività, ma inutile nel mondo reale. E' di fatto inutile nel mondo reale i motori di più di 150 Cv (io ne ho 160 by the way), e tra poco saranno vietati.
Non entro nel discorso Ducati, è molto spinoso, e ho la mia opinione su di loro. Ma la morale è che con tecnologie/costruzioni tradizionali, non sono in grade di battere gli altri, e questo, in poche parole, li dovrebbe far riflettere sul loro metodo di lavoro e modus operandi con i piloti. Con tutte le conseguenze che ciò ha portato alle MotoGP attuali: difficoltà di sorpasso, effetto scia, abbassatori, etc. Non so se Ducati non avesse preso la galleria del vento come strada maestra che avrebbero fatto gli altri, ed ignoro i costi.
I reali prototipi, hanno costi assurdi. In questo momento DORNA ha il problema di non perdere altre case motociclistiche, non di avere prototipi che corrono.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|