Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
Ultimamente mi sono messo ad usare l'app Connected con più diligenza, più per capire realmente come va che per reale necessità,
premetto che la sto utilizzando con un cellulare vecchio di 6 anni, un Galaxy Note 3 con "solo" 3 Gb di memoria.
ecco una sintesi;
Velocità di tracciatura:
molto fluido, nessun intoppo o ritardi nel mostrare curve o segnalare svolte, l'indicatore della posizione non è mai rimasto indietro rispotto alla posizione reale della moto...considerare soprattutto il device.
-> promosso
Ricalcolo:
Volutamente non ho seguito le indicazioni, 4 o 5 volte, il ricalcolo è stato praticamente immediato, una volta realizzato che non ero sulla traccia definita come ha riportato la freccia sulla strada corrente, il percorso era già stato aggiornato.
-> promosso a pieni voti
Autovelox:
No, non gestisce gli autovelox, per nulla!
-> bocciato
Speed limit:
Sì, il limite è ben visibile ma solo sul TFT, niente sulla cartografia, è molto preciso, il cambio lo si ha generalmente dopo pochi secondi al superamento del segnale stradale.
-> promosso
POI:
Nì, ha il suo DB interno, diciamo "minimalista",
... distributori,
... mangiare (ristoranti, bar..fast food)
... pernottamenti (hotel, motel, campeggi)
... salute (farmacie, ospedali)
... generici (banca, parcheggi, centri commerciali, polizia...)
c'è quello che serve, per il supefluo, c'è Google map.
-> rimandato a settembre
POI personali:
No, nel senso che non è prevista nessuna funzione di import
-> bocciato
Preferiti:
Sì, si possono aggiungere ma solo manualmente mediante app e uno alla volta, non è prevista una funzione di import
-> rimandato a settembre
Nota: contattato il team di sviluppo in "terra di germania", mi hanno risposto che per i POI personali, posso usare i preferiti... tralascio il mio commento...
Creazione di un percorso:
Tutto sommato agevole, come pure la possibilità di aggiungere soste intermedie.
-> promosso
Importazione di un percorso:
Sicuramente uno dei punti di forza, basta creare un percorso in formato gpx con l'applicazione che si vuole, salvarlo nel proprio cloud, in automatico il pulsante importa lo cerca lì, molto comodo in quanto si può avere online tutti i percorsi che si vuole, e prelevarli alla bisogna.
Ovviamente tutto quanto importato resta anche sul cellulare, fino a quando non li si elimina.
-> promosso a pieni voti
Gestione dei percorsi:
Molto chiara e dettagliata, ovviamente le informazioni riportate non sono solo quelle relative al percorso, ma oltre a queste ci sono tutti i dati relativi alla moto:
...angolo di inclinazione,
...accelerazione e decelerazione,
...intervento ABS,
...velocità, km...
...salvataggio in automatico in cloud,
ma questo lo sapete già.
-> promosso a pieni voti
Parametri dei percorsi:
Direi a livello di altre applicazioni, con in più la possibilità di incrementare o diminuire a piacimento la "tortuosità" del percorso, funzione da verificare.
-> promosso con riserva
Gestione dello spazio:
Ottima la possibilità di poter decidere dove scaricare le mappe, se su memoria interna e su SD, non che sia un problema enorme visto i device di oggi, ma comunque comodo.
-> promosso
Integrazione con la moto:
Qui, giocando in casa, BMW ha avuto mano facile, di fatto tutte le funzioni più importanti sulla navigazione, sui parametri, sui percorsi... sono attivabili e gestibili con il controller e visibili direttamente sul TFT.
Riassumendo:
L'applicazione, se paragonata con un altro navigatore sul mercato, può apparire immatura e probabilmente per qualche aspetto lo è, ma se si guarda l'insieme "applicazione-TFT-controller" be allora il discorso cambia radicalmente.
Di fatto, si deve abbandonare il concetto di navigatore "stand alone" ma intendere il cellulare come un terminale remoto che visualizza esclusivamente il percorso su una mappa, niente di più, non c'è quasi nessuna necessità di interagirvi direttamente, in pratica è un sistema di navigazione.
Dal mio punto di vista direi che l'unica vera mancanza sono gli autovelox,
Per ora è tutto,
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|