Discussione: Passaggio a rt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2022, 21:09   #33
RaffaRT
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jul 2021
ubicazione: Spinazzola
Messaggi: 240
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Omega_Lex Visualizza il messaggio
Per me un grosso difetto e poi qualche difettuccio.
Difetto grosso: gli specchietti. Non si vede una cippa.
Il cassettino porta oggetti potrebbe essere replicato anche a sinistra.
Il quadro strumenti, soprattutto la parte centrale a cristalli liquidi, è illegibile, almeno per me.
Visto l'ambaradan del cruise control, potevano illuminare anche le sigle sui tasti dei blocchetti. Di notte sono invisibili e individuarli coi guanti è complicato e distrae dalla guida.
Altra notazione: avrei progettato la carena in modo da rendere piu semplice l'accesso alle candele secondarie e al filtro aria.
Specchi: posizione in effetti infelice ma fortunatamente ci ho fatto l'abitudine.
Cassettino: vero. Tant'è vero che sulla LC lo hanno duplicato anche a sx.
Display LCD: in effetti a volte illeggibile di giorno in certe condizioni di luce.
Illuminazione blocchetti: vero anche questo, ci vorrebbe proprio.
Carena: in effetti a livello di manutenzione a questa moto non puoi fare nulla senza smontare mezza (se non tutta) la carena. Il che incide negativamente sui costi della manodopera (o sul tempo da impiegare in caso di fai da te).

Aggiungerei inoltre il fastidioso riflesso della strumentazione di notte sul parabrezza, se sollevato oltre un certo livello. Si risolve montando una apposita cornice aftermarket in plastica, ma 75 € mi sembra un prezzo francamente esagerato.
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09

Ultima modifica di RaffaRT; 26-04-2022 a 21:13
RaffaRT non è in linea   Rispondi quotando