Batteria, alternatore o motorino?
Ciao ragazzi,
Ho un problema e vorrei il vostro parere.
Dopo un migliaio di km girati dall’acquisto della moto (usata, r1150r, 35000 km) la moto parte con difficoltà.
Il motorino gira a fatica ed a caldo non ne vuol sapere. Se aspetto qualche minuto a fatica, a volte, parte.
Attacco i cavi e parte in modo deciso, senza impuntamenti.
Attacco il tester e misuro la tensione tra il polo positivo sul motore e la marmitta ed ho 12 volt e spiccioli.
Così stacco la batteria, verifico la vecchiaia ed ha meno di un anno, la carico per bene, e la rimonto: sembra tutto ok.
Faccio un giretto oggi pomeriggio, 100km circa, e.... idem come sopra.
Avvio la mukka in discesa e torno a casa, prendo tester e misuro la tensione tra il polo sul lato sinistro e la marmitta :13,2 volt.
Accendo il contatto e la stessa misura mi da 12,8: provo e parte a fatica, o non parte affatto.
Col motore a 1200 giri la stessa misura mi da 13,8 volt.
Ora: la tensione di carica (13,8v) mi sembra ok.
La tensione a vuoto (13,1v) pure.
La caduta col contatto acceso non mi sembra eccessiva.
Quindi provo a mantenere il tester collegato mentre accendo, e leggo che la tensione, mentre il motorino gira a fatica, scende a 6 volt.
La batteria è una Exide, 19Ah come da libretto, ed è del luglio 2021.
L’idea che mi sono fatto è che il motorino assorbe troppo, ed andrebbe revisionato.
Voi che ne pensate?
Grazie in anticipo.
|