Ho fatto questo passaggio da GS a RT (ambedue del 2012) 6 mesi fa, dopo una vita di motorini da cross, regolarità (Puch ancillotti Gori ktm zundapp), tre GS: un carenino (carro armato) un 1150 adventure apemaia (la piu bella che mamma bmw abbia mai fatto), un 1200 Rallye (affascinante).
Poi l'età (65), acciacchetti e la mia statura che mi sembra piu bassa del solito, mi hanno convinto ad abbandonare in lacrime la Rallye, dicendomi che mai piu avrei ricomprato una moto.
Dopo soli 10 giorni però ho visto qui su una piattaforma svizzera (tutti.ch) questa RT a un ottimo prezzo, di un appassionato che in garage ne aveva altre 3 e pure una moglie nervosa. Full optional. Presa.
Impressioni dopo una settimana di guida: il passo piu corto obbliga a curvare in modo diverso, ma ci si abitua. Su consiglio di Illuminista ho messo le Pirelli Angel GT II, ed ü incollata a terra, cosa necessaria in queste umide e fredde contrade.
Piu bassa, certo, ma la sensazione di ingombro è notevole.
Qui sul lago di zurigo l'inverno comincia presto, però sono riuscito a fare i 30 km per andare al lavoro in relativa confortevolezza: parabrezza, manopole e selle riscaldate servono. La radio se ne può fare a meno.
Andare va come un bialbero. Ovviamente le marce sono piu lunghe, ma forse una 6a un tantino piu lunga non avrebbe fatto male.
Comoda, piacevole da guidare.
Per me un grosso difetto e poi qualche difettuccio.
Difetto grosso: gli specchietti. Non si vede una cippa.
Il cassettino porta oggetti potrebbe essere replicato anche a sinistra.
Il quadro strumenti, soprattutto la parte centrale a cristalli liquidi, è illegibile, almeno per me.
Visto l'ambaradan del cruise control, potevano illuminare anche le sigle sui tasti dei blocchetti. Di notte sono invisibili e individuarli coi guanti è complicato e distrae dalla guida.
Altra notazione: avrei progettato la carena in modo da rendere piu semplice l'accesso alle candele secondarie e al filtro aria.
https://www.flickr.com/photos/195467.../in/datetaken/