Quote:
Originariamente inviata da Charles_Wisper
Fermatomi a fare benzina un maldestro inserviente mi ha letteralmente lavato il parabrezza della moto, dopo solo 2 minuti la plastica era ormai opacizzata, tra l'altro la benzina a contatto con i gommini di supporto centrali si deve essere gonfiata tanto da fare crepare entrambe i fori.
|
Il parabrezza del GS è in Policarbonato e quindi come già detto viene attaccato chimicamente dagli idrocarburi. E' per questo che si opacizza ed è impossibile farlo tornare come prima ed è per questo che si è crepato in corrispondenza dei fori dove la plastica è più delicata.
Il problema non è il materiale con cui è fatto ma se viene o meno protetto attraverso vernici trasparenti. I fanali auto anteriori sono oramai tutti in Policarbonato eppure non opacizzano non crepano e non si graffiano semplicemente perchè vengono trattati con dei protettivi.
I parabrezza termoformati da lastra tipo quello della RT hanno un protettivo e quindi sono meno delicati.
Mi da molto ma molto fastidio che su una moto come il GS da 14.000 euri circa non vogliano spendere meno di 10 euro per un trattamente di protezione.
Alla faccia della qualità teutonica...............
ciao