Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2022, 14:07   #12
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

EDIT: vedo ora che yuza ha detto lo stesso

Mi rendo conto di averlo detto in maniera arzigogolata ma teniamo presente che mettere un perno avanzato non è una operazione neutra sotto il profilo del comportamento dinamico del mezzo.
Riduce l'avancorsa e (perchè) aumenta il raggio dell'arco compiuto dalla ruota al ruotare dello sterzo.
Se la ruota fosse esattamente in linea col cannotto e gli steli paralleli al cannotto la ruota girerebbe su se stessa al ruotare del manubrio. E opporrebbe molta poca resistenza.
Qualunque avanzamento rispetto all'asse di sterzo invece fa si' che la ruota giri su un arco. Quindi la rende piu' "dura" da girare da fermo.
L'avanzamento si puo' ottenere in tre modi:
-piastre sterzo triangolari
-perno avanzato
-steli con inclinazione piu' aperta rispetto al cannotto.
Le tre cose geometricamente si equivalgono e sommano con la combinazione preferita dal progettista.
Che io sappia sulle moto la c) non è usata e credo sia per evitare sforzi anomali ai cuscinetti sterzo e alle parti scorrevoli delle forcelle.


Quando si apre l'inclinazione sterzo per dare maggiore stabilità al mezzo (harley) si perde in efficacia dello sterzo vale a dire che si allarga il raggio di sterzata a parità di rotazione del manubrio.
Tramite un perno avanzato in un certo senso si compensa perchè si va a rimangiare parte dell'avancorsa eccessiva.
Il vantaggio pero' c' è solo in movimento poichè da fermo nelle manovre di parcheggio la ruota si oppone e quindi se giri il manubrio ruota anche il corpo della moto.

Tutto quanto sopra IMHO.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando