Argomento assai ostico per me con formazione enduristica e che in strada guido da "praticone". Faccio l'ennesimo tentativo di comprensione facendo alcune affermazioni per le quali chiedo conferma o smentita (principalmente alla cortesia di Wotan) in modo da avere chiari almeno i concetti basilari.
Innanzitutto una convenzione terminologica: con "spingere" o "tirare" intendo applicare una forza parallela alla strada; con "premere" intendo applicare una forza ortogonale alla strada.
1) Per far curvare una moto:
a) rotazione dello sterzo (spingendolo o tirando il manubrio)
b) inclinazione della moto (premendo sul manubrio e/o sulle pedane e/o con lo spostamento del corpo o con un mix di tutto).
c) una combinazione di a+b
Quanto al sottoscritto, a volte, in ingresso curva, se c'è spazio allargo il più possibile in senso opposto alla curva ma semplicemente per aumentare il raggio di percorrenza e perché mi facilita la successiva inclinazione nel senso della curva (il cosiddetto plif-plaf come quando si percorre una chicane). Non penso si tratti del controsterzo in questione.
Sono già...fuori strada?
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|