Ma di che optional si parla?
Imho è una pratica che possono attuare su una moto di cui sanno in anticipo che numeri ne faranno pochi per cui nella pratica nn gli sarà convenuto minimamente attrezzare una catena di montaggio di tutto punto e concepita per essere così elastica da accogliere i vari optional.
Il fatto di dover adeguare dinamicamente una linea produttiva alle varie configurazioni e personalizzazioni del cliente credo sia una cosa che ti puoi permettere o su modelli di cui fai grandi numeri oppure se, come casa costruttrice, hai potenza di fuoco da vendere.
Per capire cosa intendo, basta guardare la quantità e la qualità di optional disponibili presso case automobilistiche di grido tipo BMW, Mercedes, VW piuttosto che di quelle giapponesi dove in pratica o non ti forniscono praticamente nessun optional oppure la scelta è estremamente limitata o relativa alla determinata versione dello stesso modello.
Per inciso, se compro un GS e solo successivamente decido di montare i porta valige, il concessionario si fa pagare la manodopera.
Ora il fatto che il concessionario Ducati faccia addirittura le pulci su un prodotto nuovo che oltretutto non costa manco due lire... è una cosa estremamente antipatica, concordo... ma probabilmente è perché non hanno ritenuto sensato caricare la catena di montaggio per una moto di cui non prevedono numeri così floridi...
Ultima modifica di chuckbird; 04-04-2022 a 20:47
|