Quote:
Originariamente inviata da salvoilsiculo
… Il brutto è che quando, dopo tanti anni in cui si trovava conforto e fiducia nel ritenere di aver operato una scelta vincente e che ti definiva come persona, non si ha il coraggio di cambiare e neanche di accettare che altri lo facciano e quel brivido che si sente è la terra che inizia a scarseggiare sotto i piedi e vengono fuori uscite e argomentazioni che definire imbarazzanti è un tentativo estremo di conservare un filo di pietosa diplomazia.
|
E ora arriviamo anche a editare post risposta … se non ho visto male… non ho proprio più parole se e’ così… davvero chapeau professore.
Dovrei quindi sempre quotarti integralmente… ma non cado nella trappola del ban [emoji23][emoji23][emoji23]
Non che penso possa servire a qualcosa replicare, ma sono un inguaribile ottimista e penso sempre che chiunque, anche i più ottusi e capziosi, possa sempre rinsavire.
E ammiro sempre chi sa leggere nel pensiero.
Davvero … io faccio una fatica a farlo e quasi mai ci riesco.
Se parli della mia scelta per il GS, però ti sbagli, non sono tanti anni che ho scelto il GS, solo nel 2017, rispetto a oltre 40 anni di moto direi che sono piuttosto pochi.
E prima ho avuto un po’ di tutto, soprattutto giapponesi 4 cilindri.
A me di quello che fanno gli altri m’e’ sempre importato una sonora cippa.
Della moto alla moda idem.
Io provo, e se mi piace cambio, fortuna mia posso permettermelo almeno con le moto.
E oggi che problema ci sarebbe a vendere il GS, tra l’altro a un ottimo prezzo, visto quello che gira sull’usato?
Se la V4 mi fosse piaciuta di più, non avrei avuto proprio nessun problema, come dici tu, a ridefinirmi come persona e prendere la moto all’ultimo grido (per chi questo pensa).
Sarebbe stato, nella tua visione alquanto distorta, il modo migliore di “esser figo”.
Che poi penso che tutti gli amici di QDE che hanno preso il V4 lo abbiano fatto semplicemente perché la moto li ha entusiasmati e non certo per moda o per “ridefinirsi”.
Forse qualcun altro dovrebbe pensare a “ridefinersi”.
Pensa che la moto precedente e’ stata mia per soli 5000 km, non mi entusiasmava e l’ho cambiata.
Ma tutto questo lo avrai già letto come lo hanno già letto tutti, anche se fai finta di non ricordarlo.
Ah … pensa che mi interessa così tanto essere alla moda, che come hai letto, mi stavo pure interessando a un K1600 di 10 anni, da sostituire o da affiancare al GS.
E poi…addirittura la terra che inizia a scarseggiare sotto i piedi … please Salvo.
Imbarazzante è davvero ben ben altro [emoji6]
Goditi la tua moto, fosse anche uno scooter (pensa che non sono neanche talebano verso gli scooter e mi diverto anche con quelli), e che non ho ancora capito quale sia (magari un giorno me lo dirai), e vedrai che ad andare in giro a far chilometri l’umore ne guadagna a iosa.
E come a me giova assai, gioverebbe sicuramente anche a te [emoji4]
E se non hai già in garage una V4, almeno provala, insieme alle altre, il K, la Bmw e adesso anche la Tiger (se questo è il tuo genere di moto).
Poi prenditi quella che ti piace di più a seconda della sua e tua personalità, e non quella più alla moda nella tua visione, perché la moda non la guidi, la moto invece si [emoji6][emoji4]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk