Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2022, 13:32   #11
Vespa98
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Vespa98
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Tricesimo e Pordenone
Messaggi: 238
predefinito

Ciao a tutti, mi stavo informando più per curiosità che per altro sul discorso taratura da zero dei CF, comprese le famigerate viti da non toccare dello stop farfalla.
Ho visto che è uso utilizzare una procedura detta 0=0 in cui a 0° ovvero farfalla chiusa il tps deve segnare 0v, e poi si apre la farfalla con la vite di stop fino a raggiungere i 370mV che è la soglia di voltaggio classica al minimo, a cui tutti tariamo i TPS. Leggendo il datasheet del sensore però questa procedura non mi torna… la curva caratteristica (V/Vsupply vs angolo di farfalla) del sensore di alta sensibilità (che interviene ai piccoli angoli di farfalla) mostra chiaramente un’intercetta non nulla, ovvero per angolo nullo il rapporto V/Vsupply non è 0, ma 0,05. Facendo i conti, essendo Vsupply 5V a 0° l’output è 0,05*5 cioè 250mV e non 0… imponendo lo 0 si “shifterebbe” tutta la curva caratteristica verso destra, quindi a parità di voltaggio impostato dopo (370mV) si imposterebbe un angolo di farfalla effettivamente di circa 1.3° più alto, che non è proprio poco considerando che in generale si sta trattando con angoli di pochi gradi.. se non erro l’impostazione di fabbrica è sui 5° circa, perciò sarebbe un errore del 27%… o sto dicendo stupidate io?
Qualcuno ha info in merito?

Ciao
Davide
__________________
Un saluto a chi legge!
Davide
R45-04/1983
Vespa98 non è in linea   Rispondi quotando