Avevo capito bene!
Non sono d’accordo: in una gomma con tanti vuoti ci potrà magari essere comunque uno scivolamento iniziale ma poi lo sporco tenderà ad “infilarsi” nei vuoti e permettere alla parte “piena” della gomma di riprendere più velocemente contatto con l’asfalto, riducendo l’intensità della perdita di aderenza.
Il concetto è simile al drenaggio dell’acqua, che è migliore in gomme più intagliate che nelle sportive… solo che l’acqua si sposta più velocemente!
Non sto parlando di palate di sabbia sulla strada, ma delle situazioni statisticamente più frequenti che si possono incontrare.
Ma è vero che la morbidezza della mescola fa sicuramente la sua parte
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|