Ripensandoci però resto confuso... Mi spiego: io viaggio con moglie e tris alu cariche, supero spesso i 500 km/giorno evitando autostrade col navigatore impostato sul "NON evitare strade sterrate" (e questo mi porta spesso ad affrontare varianti impegnative in condizioni limite). La zavorra segue senza paura, quindi Si, credo di avere il manico in moto.
Poi penso che se scendessi in pista verrei doppiato al primo giro e mi chiedo se lo stesso ciucciamanubri mi doppierebbe con la stessa facilità durante le condizioni a me abituali....
Quindi credo che il manico sia una cosa strettamente personale dell'essere motociclista, che ha varie sfaccettature.
|