Per la spia dell'olio indubbiamente sì, dalla foto c'è sul quadrante (anche se nella foto dei cablaggi non risulta da nessuna parte...), quindi è sufficiente collegarla allo stesso modo di quella del folle (la spia funziona allo stesso modo): positivo al 15 e negativo al cavo che arriva dal sensore pressione olio (pin 7, marrone/verde). Per la ricarica purtroppo non hai spia (che comunque sarebbero dei LED, non delle lampadine a filamento e non farebbero scorrere la corrente necessaria, vedi sotto), ma vanno fatti due conti: la spia originale è da 12V 3W. Ciò significa che da accesa, fa scorrere una corrente di 3/12=0.25A (250mA). Per ovviare alla mancanza della lampada spia, potresti mettere una resistenza di adeguato valore, ovvero da V=R*I, si ha che R=12/0.25=48 Ohm (che per inciso è anche molto prossimo ai 47 Ohm, un valore standard in commercio). Quindi per far funzionare la ricarica (non avendo più la spia beninteso) ti è sufficiente mettere una resistenza da 47 Ohm 5W o anche, meglio, 10W (meglio tenersi un po' di margine sulla potenza massima dissipabile, sia perchè in realtà la tensione della batteria carica è maggiore di 12V sia per evitare che diventi bollente) al posto della lampadina, ovvero tra il solito terminale 15 e pin 4 (filo blu sulla spina contagiri).
Il led non avrebbe fatto il suo dovere perchè in funzionamento normale ha correnti nell'ordine di 5-15mA, quindi 20 volte inferiori a quella di "progetto" BMW. Forse funziona, ma forse non è sufficiente a creare il campo di eccitazione.
Spero di essermi spiegato (e di non aver detto fesserie

)!