Discussione: Contachilometri r45
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2022, 19:49   #8
Vespa98
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Vespa98
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Tricesimo e Pordenone
Messaggi: 238
predefinito

Ottimo, quindi hai solo una spia neutro, non hai un indicatore marce a led.
Allora, nella R45 l'impianto spie neutro/olio/batteria ha un'alimentazione comune per tutte le luci data direttamente dalla 12V del blocchetto accensione (terminale 15 sottochiave), poi le singole lampadine vengono accese/spente dando/togliendo la massa. Quindi tu per poterla far funzionare devi collegare il positivo della spia folle al positivo sottochiave (filo verde del blocchetto chiave) e il negativo al cavo che proviene dal sensore folle, sullo spinotto del contagiri è il pin 3, cavo marrone/nero.
Attento solo ad una cosa, con il contagiri scollegato primo non hai più la spia della pressione olio, e secondo, ben più importante... non ti carica la batteria! La lampadina stessa infatti funge da alimentazione per l'avvolgimento statorico (di campo) dell'alternatore. Senza di essa non c'è corrente che scorre, all'avvio, all'interno di detto avvolgimento e quindi nessuna tensione prodotta dall'alternatore.

Ti allego uno schema di più facile lettura del suo originale (questo è a colori di buona qualità): Schema R45/65 '78-
__________________
Un saluto a chi legge!
Davide
R45-04/1983

Ultima modifica di Vespa98; 05-03-2022 a 19:51
Vespa98 non è in linea   Rispondi quotando