Per pianificare percorsi turistici / panoramici servono cartine dettagliate altrimenti le stradine non ci sono, e quindi 1:200.000 o 300.000 (quello che si trova sul mercato).
Una volta pianificato il percorso sulla cartina si identificano i punti significativi e si ricostruisce lo stesso percorso sul navigatore.
Vantaggi: guida agevole, senza errori e/o perdite di tempo ... e se si inchioda il navigatore si ha sempre il percorso già tracciato sulle cartine (che ovviamente vanno portate)
Svantaggi: personalmente non ne vedo nessuno.
NOTA: con i navigatori evitare gli indirizzi; usare SEMPRE le coordinate o i WP opportunamente identificati (che poi sono sempre coordinate geografiche)