Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2022, 08:23   #5
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
predefinito

Visitato lo stand ad EICMA. mi sono fatto spiegare come funziona ed il sistema è molto interessante.
In sostanza la mousse occupa ad occhio circa il 90% del volume che normalmente è occupato dall'aria del pneumatico tubeless e rimane adeso al cerchione. Il restante 10% è occupato dall'aria alla classica pressione.
Se non si fora, usi la moto nromalmente.
In caso di foratura, l'aria ovviamente fuoriesce ma il pneumatico non si affloscia del tutto, perché la mousse lo sostiene.
Il sistema non è previsto per girare a lungo, ma consentirebbe di raggiungere il gommista, l'albergo, etc...
Ero con un amico, che era un po' dubbioso, ma gli ho fatto questo esempio: pensa di essere in vacanza, carico, magari in due... è tardi, stai raggiungendo l'albergo e magari piove pure... con un sistema del genere saresti in grado di raggiungere l'albergo, docciarti, scaldarti, mangiare e chiedere all'albergatore il gommista più vicino ebla bla bla...
Insomma, è da veder il prezzo (non lo avevano ancora fissato, ma più o meno mi ha detto che era pari ad un cambio gomme, solo che questo, se non fori, lo riutilizzi) e se cambia la dinamica di guida, ma potrebbe essere veramente molto interessante.
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....

Ultima modifica di kazzarola; 18-02-2022 a 08:25
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando