Quote:
Originariamente inviata da zorba
Si può mettere la borsa morbida, è vero. Ma mi sa che la zanzano.
|
Nei due valigioni del GS ci sta di tutto. Se serve oltre, borsa morbida a rollo.
In questo caso era
stra-piena visto che pescavo la signora a Genova per la Corsica e sempre a Genova la rimollavo mentre io partivo e tornavo da Londra.
Nel rollo in quella foto ci sta un casco per la signora + giacca per lei + scarpe mie, altra minuteria ed attrezzi.
In Corsica la usavamo come borsa per scendere in spiaggia (ha uno spallaccio).
Di solito se viaggio da solo ed ho la borsa morbida, dentro ci stanno le scarpe e altre robe che, se mi fregano, sopravvivo.
Sono anni che non faccio più tanto turismo con la moto, di quello che molli la moto e giri a piedi giornate a vedere posti, perchè lo trovo scomodo.
Comunque quando si gira e si fa base da qualche parte, il rollo rimane in albergo e giro con le alu vuote. Quando ci fermi ci butti dentro giacche e caschi.
Se vai al mare (se proprio si deve, in moto) ti cambi e lasci tutto dentro la moto.
La borsa a rollo la fissi con due elastici. Per stare proprio sicuro (ed avere dove mettere l'antipioggia) ci giro sopra il ragno. Ci vogliono due secondi.
Mai usato bauletti in vita mia e sempre cercato di evitare pure le valige.
Pesi da montare il meno possibile in alto e "a sbalzo" quando possibile.
Di solito è più "piccina":