Presto per trarre conclusioni, ma a sensazione mi pare Honda e Ducati abbiano messo in campo uno spiegamento di forze impressionante. Yamaha anche stavolta non sembra aver deciso per una vera svolta tecnica, sempre i soliti aggiustamenti su un progetto che è il più vecchio di tutta la MotoGP. praticamente immobile dal 2016, ano di introduzione delle Michelin. Quartararo inizia a manifestare insofferenza e pare abbia sparato una richiasta di 20 milioni di euro a stagione, praticamente quasi quanto prende Marquez alla Honda. Io credo che se la moto resterà questa, difficilmente il francese potrà ripetere il miracolo dello scorso anno quando è stata piùi la Ducati a buttare via il mondiale che Yamaha a vincerlo. Pure Mir sembra ormai saturo della Suzuki, probabile che a breve scoppieranno le prime bombe di mercato, che inevitabilmente condizioneranno la stagione.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 05-02-2022 a 23:32
|