Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2022, 21:10   #6
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.107
predefinito

Allora, fatto lavoro senza cambiare il U. Mi pareva in eccellenti condizioni, era del 2011. Dopo aver visionato i tubi con calma, mi sono già pentito però.
La cosa che mi premeva di più, era cambiare anche i tubi, e risistemare tutte le fascette.
Ecco le condizioni, 4 tubi del 2011. I lati presi peggio, per assurdo, erano quelli attaccati ai tubicini neri prima dell'inizione, e quelli sul serbatoio. Quelli sui CPC che sono più allargati e meno "compressi dalle fascette" non evidenziano fessurazioni (non fotografati)
Non avevo i tubi di sfiato, ma con senno del poi, se ci sarà un'altra volta, suggerisco il cambio pure di quelli.
Se per caso cambiate i tubi di sfiato, o mettete delle fascette a vite, fate estrema attenzione al verso con cui le avvitate. Il particulare uno dei due deve avere la vite che guarda l'interno, altrimenti semplicemente tocca il bordo del serbatoio e non fa rientrare la pompa.
Le fessurazioni arrivano fino alla "barriera" di metà tubo. Io non so, se è "normale" o se mi sono preoccupato per nulla. Certo che tutte le fascette dopo parecchio tempo che comprino, devono essere ristrette. Sia le Oetiker che le normali.
Ultima nota, contrariamente a quel che dice Chris nel suo video citato prima, le fascette a vite a cremagliera, a me pare, non abbiano danneggiato il tubo esternamente nei 32000 km e circa 10 anni che le avevo.





__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.

Ultima modifica di Kinobi; 14-01-2022 a 21:15
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando