Discussione: Honda NT 1100
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2022, 14:18   #429
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Si, anonima ne bella né brutta, ma presumibilmente funzionale.
È il suo ruolo. Non è un prodotto rivolto a chi fa dell’estetica il motivo principale di acquisto di una moto.
Va assolutamente PROVATA per vedere se c’è tutto quello che conta per chi la sceglierà, al prezzo giusto.
Non è che uno si emoziona solo quando si alza la ruota davanti o quando “tutti lo guardano” perchè ha la moto più bella o più rara.. La moto emoziona in tanti modi. Infatti c’è n’è di generi diametralmente opposti, ognuna con la propria utenza entusiasta.
Personalmente, vado di “Enduro stradale” perchè mi piace la guida con la 19, dato che faccio tante strade tutt’altro che perfette e non guido “con il coltello tra i denti”. Non saprei sfruttare una cosa da 150/200 CV. E mi rendo conto che non sono un “pilota”. Non ho bisogno di prendermi per il cul@ da solo, comprando qualcosa che non saprei gestire.
E non faccio dell’estetica il motivo principale per scegliere una moto, anche se non mi deve chiaramente “far cagare”. E questa non fa innamorare, come non lo fa una RT, ne la mia V-Strom 1050, ma non mi dispiace. È piuttosto “neutra”. Quindi non stanca per i 5 anni di rate e non ti dispiacerà nemmeno quando la cambierai perchè è giunto il momento.
Faccio Km in coppia, solo il sabato e domenica. Uso la moto qualche volta anche per comodità, quando sono costretto ad entrare in città. Faccio le vacanze in moto, spostandomi tra un albergo e un bed & breakfast, in genere in giro per l’Italia. Quindi sono costretto anche a tratti autostradali, se in 1/2 settimane voglio vedere un po’ di posti.
Ho la fortuna che a mia moglie piace andare in moto e non mi castra tra le curve, quindi guardò molto al fatto che la moto sia divertente da guidare in due.
Difficilmente una moto polivalente, comoda e protettiva, è leggera ed “emozionale”. Ma io mi diverto a guidare a 70/80 all’ora e mi sento “figo” quando ogni tanto tocco le pedane a terra.
E, provato il DCT sulla Africa Twin, che non mi è piaciuta per tutto il resto (a parte l’estetica, che peró, appunto, NON BASTA AFFATTO), l’ho trovato una divertente variabile al mettere le marce. Sia in modalità automatica “sport”, sia in manuale.
Insomma: perchè non andarla a provare, quando sarà disponibile?
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando