Cazzeggiando sul divano, mi spiego meglio. Come detto in precedenza, questi sono i fatti: spazzole vecchie integre alla vista esterna, lunghezza diminuita di poco con molle che spingono più che bene, lamelle del rotore e incavi fra le lamelle più che pulite, tutta la parte meccanica tirata a specchio.
Dando ora per buono che il problema sia nelle spazzole ( ora siamo in due, ma non lo do ancora per scontato..), allora deve essere qualcosa riconducibile alla conduttività delle stesse.
Io ho misurato le vecchie con il tester e x tutte e 4 l'ohmetro beepava continuità.
Ora ne butto li una e mi limiterei solo a questa partita di spazzole forse con sfiga intrinseca ( non generalizzo ad altre manifatture)
Se per qualche motivo, a me oscuro, la resistenza delle spazzole con l'invecchiamento ad esempio raddoppiasse ( doppio tanto per dire ), la corrente ovviamente dimezzerebbe e questo giustificherebbe il dramma dello spunto. Hai voglia a spendere in superbatterie.
Il tester però potrebbe tranquillamente beepare continuità poiché si tratta di bassisime resistenze e anche se le raddoppi, molti tester indichetebbero ugualmente continuità.
Avrei dovuto confrontare con un buon tester la resistenza delle vecchie e delle nuove ma non ci ho pensato e mi sono accontentato del beep.
Se qualcuno che ne sa di chimica e vita delle spazzole ci vuole illuminare, benvenga.
Si accettano anche altre ipotesi di basso livello, tanto per dibattere.
Potete anche dirmi " la moto ora ti funziona e non ci scassare più la wollera" ma sono un curioso...
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
|