Ciao !
Scusami ma è colpa mia .Avevo scritto questa cosa ,mi sono spiegato male.Il ricalcolo con basecamp lo faccio in questo modo.
Sto utilizzando il tempo libero dedicandomi a mappite.
Al momento lo Zumo XT l'ho inviato a Garmin per la verifica del problema pioggia.Quindi i miei test non sono completi.
Per il momento mi trovo bene in questo modo:
Con mappite mi creo il percorso e lo esporto su PC in gpx come Track e With Shaping Points. Lo apro con Basecamp ( per inciso io uso anche MapSource).
Facendo come hai descritto tu , info per quelli che usano Basecamp : Non bisogna fare il doppio click sul nome del percorso che trovi nella finestra di sinistra nella cartella "Raccolta" ,ma andare nella schermata della cartografia evidenziare la rotta e fare il doppio click.Solo ora uscirà la finestra descritta da Gspeed.Si può scegliere non solo Ricalcola ma anche Ottimizza.Il percorso verrà cmq ricalcolato.
Ritornando a noi una volta esportato il Track e ricalcolando si possono notare le differenze più facilmente.La Track è nera nel ricalcolo scegli tu il colore del percorso,di default è magenta.
Ora mi resta di verificare il percorso sullo Zumo XT. In via teorica avendo Basecamp la stessa cartografia installata sul navigatore non dovrebbe ricalcolarla.Sarebbe magnifico così.Ma non ci spero se il navigatore cmq lo ricalcola sarai sempre nel dubbio.
Io vorrei procedere in questo modo creare percorsi per i giorni dei viaggi ricalcolarli e trasferirli non nel navigatore ,bensì in un contenitore sullo Smartphone.Alla fine potrei solo importare dei WP che mi interessano.Si potrà fare?
Una altra cosa che dovresti verificare è del perchè se esporti selezionando l'opzione " Legacy 1.0 gpx" il file gpx non è riconosciuto come un file valido dai software Garmin.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|