Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2021, 10:45   #69
Jam
Mukkista
 
L'avatar di Jam
 
Registrato dal: 11 Nov 2019
ubicazione: Moncalieri
Messaggi: 749
predefinito

In Piemonte probabilmente poco cambierà, ma penso anche nelle altre regioni italiane, le Regioni avranno 180 giorni di tempo per promulgare le leggi attuative regionali.

Questo è l'unico punto in cui si parla di divieto di transito
DECRETO 28 ottobre 2021
Art.1
Comma 3. Indipendentemente dal titolo di proprietà, la viabilità forestale e silvo-pastorale e le opere connesse come definite al successivo art. 3 sono vietate al transito ordinario e non sono soggette alle disposizioni discendenti dagli articoli 1 e 2 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. Le regioni disciplinano le modalità di utilizzo, gestione e fruizione tenendo conto delle necessità correlate all’attività di gestione silvo-pastorale e alla tutela ambientale e paesaggistica.

Questo comma fa riferimento al "successivo articolo 3" che classifica la viabilità forestale e silvo-pastoralele indicando le varie tipologie di strade, e agli "articoli 1 e 2 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285", ovvero la classificazione delle strade secondo il codice della strada.

Praticamente il decreto aggiunge alla classificazione delle strade data appunto dal codice della strada, una nuova sezione, ovvero le strade forestali e silvo-pastorali.

Ma come contuinua..., continua asserendo che "le regioni disciplinano le modalità di utilizzo, gestione e fruizione..."; praticamente quello che già succede ora, ad esempio in Piemonte con la Legge regionale 2 novembre 1982, n. 32, in Emilia Romagna con la REER, e in molte altre regioni senza una particolare definizione.

Quindi fino a che le regioni non cambieranno le leggi regionali o non ne faranno di nuove nulla cambierà...
__________________
Ciao
Jam
BMW R1150GS "Beluga" 2003
This is a modern world
Jam non è in linea   Rispondi quotando