Sognavo il downsizing da molto tempo, nella convinzione (rivelatasi esatta) che la maggior parte dei cavalli e del peso delle moto odierne non servano a niente.
Prima ho scelto una Duke 390, 41 CV, moto davvero divertente e in grado di uscire a testa alta da qualsiasi confronto su percorsi misti medi e stretti. Però mostra i suoi limiti in autostrada, dove fa 160 km/h, ma solo in pianura e senza vento contrario, altrimenti si rischia anche di stare con la manetta spalancata sul filo dei 130 scarsi. Finché giro da solo, poco male, ma in compagnia potrei far fatica a tenere un gruppo.
Poi sono passato a una MT-07 e ho trovato la quadratura del cerchio. A parte il molleggio e la sella nettamente più comodi, i 34 CV in più bastano per non avere più problemi su qualsiasi percorso e a qualsiasi andatura praticabile su strada, senza perdere praticamente nulla in maneggevolezza sullo stretto, anche perché con 181 kg col pieno (contro i 149 della KTM, dati rilevati personalmente) rimane una moto molto leggera.
Tutto questo ovviamente girando a solo. In coppia, a meno di non voler passeggiare, e allora va bene anche una Vespa, non andrei sotto una tracer 700.
Poi nulla vieta di salire e di comprarsi una maxi. Da un punto di vista strettamente pratico non servono a niente, ma sono stupende e regalano tanta soddisfazione personale.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 14-12-2021 a 13:30
Motivo: In più, eh.
|