La Desert X ha ripreso canoni estetici classici e li ha completati con contenuti tecnologici attuali e di qualità
KTM ha fatto uno slancio in avanti dal punto di vista tecnico (ciclistica, motore, telaio) e ha cercato di fare lo stesso dal punto di vista del design, ma non necessariamente l’innovazione stilistica incontra i gusti degli appassionati.
Pensate anche solo per un attimo alla 890 “vestita” con una livrea moderna che riprende la linea della vecchia 990. Sarebbe bellissima, altro che quel cupolino messo lì davanti quasi per sbaglio senza raccordo con serbatoio e manubrio. Ma KTM è rivoluzionaria per definizione, fa le moto che vende e vende le moto che fa, e a lei va bene così. Non cerca consensi, e se lo facesse sarebbe al top di mercato.
Per me questa Desertx segna una svolta nel mercato e in quello che vedremo prossimamente.
__________________
Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969
|