Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2021, 12:57   #5
doghy
Mukkista in erba
 
L'avatar di doghy
 
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
Messaggi: 328
predefinito I segni del decadimento incombente

non conosco i maxisputer, ma da ritrovato motociclista, non li ritengo la scelta necessariamente migliore, soprattutto se lo usi solo come muletto cittadino e non come un sostituto completo della moto.

uno scooter medio, 125 o 150, e con diametro ruote decente, per un uso urbano non ha paragoni, come comodità, protezione da freddo e pioggia, consumi/costi di benzina, manutenzione, gomme.

in realtà ci ho fatto pure giri „disumani“ di 2/300km al giorno..
se ci dimentichiamo le emozioni e il piacere di andare in moto….si può usare tranquillamente per tante cose

quando lavoravo nel comune vicino, dovendomi fare 12+12Km di una delle direttive più trafficate della zona, le ho provate tutte (ex kawa750, autobus, bici, tranne la macchina che come minimo significava 1 ora di colonna)

alla fine la „pace dei sensi“ l`ho trovata con il medley 150, mi faceva quasi 20km/l, mi permetteva di andare in statale/superstrada ad andatura decente, con coperta e moffole lo potevo usare anche andando in ufficio con punte di -12gradi

poi per fortuna, fra smart working e cambio lavoro, mi son ripreso la moto…


unica cosa alla quale ora non rinuncerei, soprattutto per la gestione cittadina, l‘ABS, altrimenti prenderei quello che costa meno

Sent from my iPad using Tapatalk

Ultima modifica di doghy; 10-12-2021 a 13:00
doghy non è in linea   Rispondi quotando