Per me ....
Non è un fatto di altezza se modifichi un parametro poi devi cmq a cascata verificare tutto il resto
Si deve stare sulla moto non dentro, se vuoi guidare forte....non è solo un fatto di altezza puoi riprodurre una buona ergonomia su moto alte o basse.
Sempre per me ....Il manubrio deve essere largo larghissimo, ed abbastanza vicino al busto, e si deve trovare un compromesso per guidare bene sia in piedi che seduti...io preferisco dare un occhio in più alla guida in piedi che è più difficoltosa e deve essere più intuitiva, la seduta piatta ed alta, le pedane non altissime da terra ma il necessario per non farle cozzare ...quando queste situazioni si verificano puoi stare sulla moto da dio ed avere un controllo totale che alla fine vale molto di più di 20cv di motore .
Chiaro che la fisionomia impatta non poco, altezza e larghezza spalle dettano l'ergonomia della moto e siamo tutti diversi .
Lo ripeterò allo sfinimento detesto vedere gente incassata nella moto, con braccia strette e gomiti bassi non è un postura da tenere...per quelli che vanno a passeggio vale lo stesso principio di chi guida, ciò che ti manda forte ti rende più sicuro ...se devi controllare un sovrasterzo improvviso infilare una serie di dossi o buche in velocità devi essere pronto.
Cmq in base alla postura ti rendi conto con chi hai a che fare, se avrai difficoltà o meno ...lo stesso avviene per i "ricercatori compulsivi della corda" quando ne trovi uno sai già che avrai vita facile, normalmente è la paura che porta a farlo.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|