Primo Punto.
Abbiamo trovato chi organizza due viaggi in moto in Islanda uno ad inizio giugno e uno a inizio luglio. Abbiamo chiesto se è possibile trasportarci le moto per la partenza con il primo e il ritorno con il secondo. Ovviamente questo vuol dire che le moto restano via da casa per due mesi (dal 25 magio al 20 luglio).
Come ha detto augusto, la nostra scelta di puntare sul trasporto moto e prendere il volo (mia seconda volta) ha il grosso vantaggio che dedichi tutto il tempo nella zona d'interesse. Ovviamente non è "romantico" (nel senso letterario ottocentesco del termine) ma purtroppo quando ho chiesto 5 settimane in azienda mi hanno chiesto dove avessi picchiato la testa... LIMITANO LA MIA LIBERTA INNATA!

Secondo punto.
Mi sono messo a valutare in modo sistematico la questione pneumatici. E come ogni volta devi mettere sul piatto della bilancia tutti i pro e contro e mi sono convinto che per il nostro itinerario le Metzeler Karoo Extreme sono quelle che ci offrono maggiore sicurezza (forse solo psicologia ma tant'è che con quelle mi sento più sicuro visto che le conosco e ce l'ho sul mono). Le altre che avevo preso in considerazione sono state: Pirelli Scorpion Rally e le Karoo 3.
Per coloro che non avessero intenzione di guadare molto potrebbero considerare le Pirelli Scoprion Street (le ho sulla GS e mi trovo divinamente sia su asfalto - pure umido - che sulla terra battuta) oppure le Continental TKC 70 Rocks (le ho attualmente sulla AT e c'è da togliersi il cappello da come performano su ogni strada). Ma non credo che quando c'è bisogno di trazione vera o sabbia bastino, da qui la scelta per le Extreme.
Terzo punto.
Citando Zaia: "Adeso diso qualcosa che farà incassar qualcuno"

Ebbene sì, l'idea è quella del noleggio un 4x4 vero e farlo guidare alle signore. Vantaggi:
- Le signore sono al caldo e tranquille. Questo ha tanti vantaggi che vi lascio immaginare a voi

- Le moto sono senza bauletti e carichi extra.
- In caso di emergenza abbiamo sempre un appoggio coperto. Anche nell'estrema situazione di dover trovarsi persi in qualche zona remota e la notte avanza.
Ad oggi questo è il viaggio che sta mettendo alla prova tutte le mie risorse di organizzazione

logistica, itinerari, abbigliamento... ma sono contento!
Non so se si capisce... ma ho una certa avversione alla disorganizzazione