Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2021, 17:47   #10
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Molte NO; tra le pari categoria, la GS è oggi la più maneggevole ed anche quella con il baricentro più basso. Ovviamente i confronti vanno fatti a parità di destinazione d'uso ed impostazione generale, non ha senso confrontare una GS ADV con una HD Road King che ha il basamento che striscia per terra.
Guarda, se leggi bene quello che ho scritto parola per parola capisci che quello che hai scritto non risponde a cio' che ho scritto io.

Prima di tutto non è un procedimento logicamente corretto giungere alla conclusione che dato che il GS è piu' maneggevole e dato che ha il baricentro piu' basso
ALLORA
il baricentro rende piu' maneggevole.

Non è detto. Se fosse l'unica ad avere il TFT sarebbe il TFT a conferirle questa abilità?

Poi perchè è tutto da vedere se è l apiu' maneggevole. Dipende dal contesto in termini di conformazione della strada e velocità a cui si percorre.
la stessa identica strada evidentemente si percorre in modo diverso se è aperta al traffico o chiusa al pubblico per un rally.

Io ho avuto il 1190R e non mi sento affatto di dire che il GS è "piu' maneggevole". Quella moto che pur credo sia stata migliorata nei modelli successivi era secondo me molto reattiva e quindi adatta alla guida veloce nonostante ruota da 21 vs 19 e sospensioni molto meno sotto controllo rispetto al GS (diving in frenata piu' marcato e potenziali alleggerimenti del posteriore).

Ma preferisco il gs perchè mi stanca meno. Forse un motivo è il baricentro ma forse anche il volano ed una erogazione che induce meno alla guida a scatti e piu' ad un flusso regolare.

Non mi interessa vedere chi va piu' forte in termini di record della pista ma nessuno puo' fare affermazioni al riguardo senza averle provate sulla stessa pista lo stesso giorno, entrambe per un tempo congruo per adattarsi e sfruttarne le caratteristiche.
Il fatto è che su moto fatte per la strada, e per starci qualche ora al giorno, conta molto che il pilota si senta al sicuro e a proprio agio. Certe caratteristiche geometriche aumentano questa sensazione altre la diminuiscono.

Ci sono cose che non danno un vantaggio in sè per sè sulla prestazione pura, ma che servono a mettere il pilota a proprio agio. E quello fa il 90% secondo me, piu' certo di una manciata di cavalli di differenza o di uno 0.5% gradi di inclinazione in piega.

Quando ho citato il mio R comunque dicevo proprio cio' che dici tu. Anche se intuisco il senso di chi sostiene che un baricentro alto in certe condizioni possa essere vantaggioso rispetto all'opinione mainstream, in realtà riscontro che moto col baricentro basso mi risultano sempre piu' facili e mi mettono amio agio. Cio' non ne penalizza necessariamente le prestazioni come si vuole alludere citando l'harley, ma nel caso della R parliamo diuna moto che va piu' forte del GS avendo il baricentro piu'basso.

Stop. ho detto quello che ho detto non ci sono significati nascosti.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 30-11-2021 a 17:53
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando