Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2021, 17:45   #1
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da D@go Visualizza il messaggio
Pare evidente che ricordi male(:

Che poi ... ma ti pare logico progettare una moto piazzando il motore ad un altezza x e poi aggiungere peso più in basso con l'idea che vada meglio ???

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
No, non mi pare logico. Però ti rinfresco la memoria sul contesto, o ti informo ex novo se sei troppo giovane per ricordare. In non so più esattamente quali anni ma credo primi anni duemila o fine anni novanta (su questo posso sbagliare) alcune moto, segnatamente la Ducati, andavano facilmente sotto il peso minimo. Dovendo strettamente derivare dalla moto di serie il motore era piazzato all'altezza x definita dal progetto della moto di serie e relativo telaio. Così come molti altri condizionamenti regolamentari derivavano dalla discendenza obbligata dalla moto di serie. Poichè però l'uso massivo di materiali pregiati consentiva facilmente di andare alcuni chili sottopeso, per evitare una squalifica certa si dovevano inserire pesi calibrati per raggiungere il peso minimo regolamentare. Seguito sin qui? Ok. A questo punto una squadra corse era obbligata ad inserire poniamo tre chili, ed aveva piena libertà di metterli dove riteneva facessero il minor danno possibile alla prestazione, visto che ciò che contava era il peso complessivo della moto. E chissà perchè li inserivano nel sottocarena, cercando evidentemente di usarli per abbassare quanto più possibile il baricentro. Ho citato l'esempio proprio per sottolineare che, in una contesto di prestazione estrema (gare SBK), dovendo aggiungere chili ma potendoli mettere dove si voleva si sceglieva il punto più basso in assoluto per , almeno, diminuire l'altezza del baricentro. Spero ora che almeno il ragionamento ti sia più chiaro.

https://sport.sky.it/motogp/2019/04/...ferrari-ducati

Ferrari parla di baricentro, e sarebbe logico indubbiamente, io ricordo benissimo le foto delle barre imbullonate al sotto carena (dentro ovviamente), d'altra parte avevano anche condizionamenti di spazio. Di certo non le mettevano in alto per alzare il baricentro, sebbene sarebbe stata di gran lunga la soluzione più facile

Ultima modifica di carlo46; 30-11-2021 a 18:00
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando