Il riferimento alle corse mi pare concettualmente sbagliato. Una moto da corsa ha dei requisiti del tutto differenti da quelli di una moto stradale: deve avere la maggiore accelerazione possibile, la maggiore velocità massima possibile, la maggiore velocità di percorrenza della curva possibile. Da questi requisiti nascono delle necessità: contenere il peso al massimo, erogare la maggiore potenza possibile, garantire la maggiore inclinazione in curva consentite dai pneumatici usati. Nessuno di questi requisiti si adatta ad una moto stradale, figuriamoci poi una maxi enduro da 250 kg e sospensioni a lunga escursione! Lasciamo da parte le moto da corsa, non hanno nulla a che vedere con le moto stradali in genere, se non avere entrambe due ruote e un motore piazzato da qualche parte. (tra l'altro, le BMW boxer non hanno neppure un vero telaio ma è il motore che funge da struttura portante sui cui sono imbullonati dei telaietti che sorreggono le sovrastrutture; altro mondo)
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|