Penso che non bisogna confondere gli "affari interni" di un paese con le caratteristiche geografiche, artistiche e storiche. Mi è capitato di visitare paesi e assistere ad importanti violazioni dei più fondamentali diritti umani ma ciò non vuol dire che non meritino di essere visitati per il bello che possono offrire al turista viaggiatore. Ho scelto di visitare il Tibet a assistito alle repressioni del governo cinese, in Mauritania ho assistito alla compravendita di uno schiavo ( abolizione ufficiale nel 1981 ma di fatto viene ancora praticata ), a Ceuta sono stato testimone di un pestaggio operato dalla guardia civile nei confronti di africani clandestini .. fino al 2012 si andava tutti sereni e tranquilli in vacanza in Tunisia ma di fatto erano sotto la dittatura di BenAli... se facciamo certi ragionamenti ci resta solo la Scandinavia dove andare e forse nemmeno
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
|