Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2021, 16:02   #4
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Certo, ma essendo il baricentro più o meno a metà tra ruota anteriore e posteriore e supponendo che il diametro di quest'ultima non cambi, il baricentro si alza di mezzo pollice. [emoji6]

I pollici di una ruota sono il diametro del cerchio. quindi una differenza di un pollice genera un innalzamento del mozzo di solo di 0.5 pollici. Quindi la stima sarebbe 0.25.
Ma questo del triangolo vale solo se cambi la ruota anteriore senza toccare il resto. Quando presenti, le versioni con 21 (tipo ktm) hanno anche il posteriore piu' alto e quindi torniamo allo 0.5.
ma questo da solo non ha alcun significato perchè:
a) va visto il set up sospensioni.
a1) le sospensioni possono essere piu' lunghe o piu' corte annullando o amplificando l'effetto
a2) a parità di sospensioni il precarico puo' essere diverso
b) va vista l'altezza dello pneumatico (che non è considerata nel numero di pollici della ruota).

In particolare il discorso del precarico secondo me è il vero unico neo di questo studio perchè puo' creare distorsioni significative dato che le misurazioni sono senza pilota.
Se il pilota di una moto pesa 200 kg e ha la sospensione settata corretta, quando scende la moto si alza molto di piu' di una moto settata corretta per uno che pesa 70 kg. Ma magari di base avrebbero lo stesso baricentro.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando