Altra piccola cosa da considerare sulla guida automatica (e so che questo sembra una teoria complottista

) é il rischio che ad un certo punto ci sia un controllo sulle destinazioni.
Questo già succede con il software oggi. Vedi App Store e compagni.
Una volta che il veicolo è l'estensione (legale e altro) della corporazione che te la vende, non è complesso pensare che la stessa corporazione ti voglia:
a) veicolare dove fa comodo
b) non farti infilare in aree pericolose* (secondo loro)
Sembra assurdo oggi. E lo è.
Ma la gente piano piano si abitua, ed accetta sempre più piccole limitazioni qui e lì in cambio di piccole convenienze qui e lì.
*questo è lo stesso concetto dei dispositivi "bloccati" tipo iPhone, dove puoi installare solo roba pre-autorizzata, a differenza di un normale computer. Ma sta cambiando pure sui computer, vedi notarizzazione su Mac.