Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2021, 11:36   #7
Gladio979
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Oct 2021
ubicazione: Brescia
Messaggi: 98
predefinito

Non è una spesa folle insomma dai, mi preoccupa solo l'immensa rottura di 🥎🥎 di smontare completamente la moto in garage, fotografare ogni cosa per ricordarmi tutti i passaggi dei cavi ecc ecc. Non pensavo fosse così delicato il telaio sinceramente...ci mancherebbe, so bene che non lo dici per portarmi sfiga, ma è solo la realtà dei fatti. L'unica speranza è che si siano solo deformate le staffette filettate su cui si fissano i telaietti grigi del muso. La forcella l'ho montata (dopo averla fatta rifare) ed è entrata bella dritta in apparenza. Con l'impatto, il mono ammortizzatore anteriore è stato tirato verso il basso, piegando a banana il bullone superiore di fissaggio. L'ho sostituito con uno nuovo originale e poi ho controllato il perno passante del telelever ed ho trovato imbarcato anche quello. Il cannotto di sterzo sembra esser dritto ed i tubolari del telaio che lo fissano, non hanno pieghe strane. Tutto questo ovviamente ad occhio. Alla fine devo entrare nell'ottica che si aggiusta tutto e che i pezzi ormai li ho quasi tutti (a parte le carene), ma per qualche motivo ci soffro come una bestia a vederla così smembrata. La moto devo necessariamente smontarla io per mandare il telaio da scardino, perché altrimenti tra i danni e le ore di manodopera in un'officina, spenderei il 50% del valore della moto e non è fattibile. Sono molto amareggiato per averla massacrata dopo neanche un mese dall'acquisto, ma almeno io mi sono fatto poco male ed è già una gran fortuna
Gladio979 non è in linea   Rispondi quotando