@brein
Allora, ti sommo le mie idee, magari sbagliate.
Ho le moto in firma, che non vendo.
Non faccio conto di mettermi a riparare la moto, se non per arrivare dove trovo un'officina.
Faccio conto di spendere poco nel comprarle, valigie soft da 100 euro da motea, e nel caso mio, non è detto la moto torni. Ho imparato che in certi posti, l'ostentazione non aiuta, per cui il mezzo ha da sembrare vecchio. Già a Los Angeles è così.
Solo certi mezzi hanno certi costi, e hanno un comfort ed affidabilità di viaggio, per il mio scopo.
Non penso andrò più veloce con il 1290, che con il Transalp con corona +2 denti.
Da quel poco che ho visto, su moto dall'Euro 4 in su, tutti i meccanici "generici", ci mettono poco le mani. Non lo sanno fare. Devono essere moto semplici, che per puro caso fanno rima con vecchie, dove "el marteo xe el computer del mekanico vecio".
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|