Il bello della bici è che puoi davvero letteralmente smontarla pezzo pezzo a bordo strada con pochissimi attrezzi. E anche se le devi portare con le tue gambe, due copertoni di ricambio e infiniti kit di riparazione non sono un problema.
Pero' la domanda riguarda le moto e implicitamente un giro del mondo a velocità motociclistica.
Come detto il BMW per me come pilota sarebbe di gran lunga la prima scelta ma se in Europa mi sento in una botte di ferro, altrove un po' di ansia me la metterebbe. Il giro del mondo sono tante decine di migliaia di km per farlo bene. Restando dove abito ho avuto il gs fermo 3 settimane per sostituzione cardano nel cuore dell'europa da rinomato conce locale.
L'altra BMW l'ho portata a fare dei lavoretti vari, mi hanno scritto adesso che è pronta ma l'avevo portata un mese fa.
Io ho citato il CRF 300 e mi fa piacere che un paio di altre persone l'abbiano nominato (250 è la stessa cosa) pur sapendo che è piu' scomodo e lento di moto piu' grosse, per via del fatto che immagino sia la casa produttrice con la maggiore diffusione di reti di assistenza. Non a caso proprio il CRF300 ha grande successo in Asia.
Anche se un meccanico non ne ha mai vista una certamente non si prende il panico a doverci mettere mano essendo una moto davvero standard.
Pero' per essere onesto se dovessi farlo davvero penso che come priorità mi ocncentrerei sulla forma e qualità della sella. Qualsiasi motorona o motorino per quell'utilizzo deve assolutamente o avere di serie una sella gestibile per ore o essere personalizzabile in tal senso.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Ultima modifica di Brein secondo; 17-11-2021 a 12:04
|