Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2021, 08:24   #4
Hopper
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hopper
 
Registrato dal: 12 Jan 2014
ubicazione: Motorland
Messaggi: 433
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Svaldo Visualizza il messaggio
spesso succede che si guastino proprio le cose che uno non ha in casa
E' vero, ma in generale il senso è che vorrei mettermi al riparo almeno dai difetti più noti e purtroppo probabili per non trovarmi con la moto ferma 2 mesi o più perchè il ricambio non si trova (e non tutti i ricambi sono disponibili alla svelta o semplicemente hanno senso anche sul mercato dell'usato), oppure trovarmi a prendere un pezzo che fino a ieri costava 200€ e bmw, declassando la moto ad "antiquariato", te lo fa pagare 800€..

Paradossalmente, il materiale di consumo sarà quello meno interessato da tutto questo (almeno nel breve) soprattutto perchè comunque di 1200 in giro ce ne sono ancora molte e i produttori terzi non hanno interesse a smettere la produzione di ricambistica di consumo (candele, filtri, dischi frizione e pastiglie), e anche se i prezzi possono aumentare non saranno mai proibitivi (un disco frizione potrà passare da 120 a 200€, è un bell'aumento ma non una cosa insensata).

Ultima modifica di Hopper; 11-11-2021 a 09:00
Hopper non è in linea   Rispondi quotando