@ Katana hai ragione! infatti credo siano entrambe da 21, ma avendomi detto una più stradale e una off mi domandavo se avessero optato per una soluzione tipo KTM 1290...Per me entrambe da 21, la off sarà più tassellata e con più escursione
@ Cosimo pur non essendo interessato al genere sono curioso della SF V2 che di fatto è la prima moto senza tronchetti con un motore superquadro. Le mie domande sono:
1) Il superquadro non rischia di essere un po' troppo appuntito per la guida su strada? vero è che il Testastretta c'è già su Monster...
2) Il V4 stradale della SF v4 credo sia controrotante come il v4 granturismo, il V2 non credo....come hanno fatto a bilanciare le maggiori inerzie con lo stesso telaio? Multistrada V2 e V4 sono due moto diverse, con la V2 che di fatto è la MTS precedente. Qui, per la prima volta, abbiamo la stessa moto con un V4 ed un V2 (forse era così anche per Panigale V2 e V4 ma non ne sono sicuro)
3) SF V2 avrà le alette? sarà proposta anche con il giallone della SF 848?
Vabbè aspettiamo Giovedì, ma mi pare un modello davvero importante per la casa che dopo lo scarso successo delle Monster 1200 ritorna sul mercato delle supernaked ungradino sopra le naked medie (Monster) e sotto le hypernaked (Streetfighter V4). Da amante della Monster 1200 mi spiace che la Street abbia preso il sopravvento, ma bisogna inchinarsi alle logiche di mercato...
Ultima modifica di Parrus74; 10-11-2021 a 16:29
|