Quote:
Originariamente inviata da Soyuz
Ho due moto : Xt1200z ed un Crf 450 ...una bicilindrica leggera fa un lavoro diverso da queste due ... la Xt1200z (che è già di suo un altro pianeta rispetto alla Rt) è una bestia su sterrati duri ma non fa appunto il lavoro della Tenerè , senza considerare cadute e eventi vari.
|
Mi piace molto la tua risposta che ha tanto senso ma quello che contesto io è che fosse necessaria quella sella. Per me è un vezzo stilistico, infatti l'aprilia l'ha fatta un po' piu versatile.
Cioè il mio concetto (de ltutto personale eh) è che le cose debbano essere coerenti e armoniose. Un bicilindrico da 200 kg e 70 cv puo' teoricamente essere portato sul letto di un torrente al 25% di pendenza ma nella sostanza questo avverrà in pochi e speciali casi. Questo poichè chi fa torrenti al 25% preferisce farli col 450 e magari con un 300 2t.
Gli altri sono persone che si innamorano dell'idea ma poi nella sostanza usano il bicilindrico da 70 cv per quello che ha senso fare e cioè percorrenze maggiori, velocità maggiori anche non asfaltati per carità ma non tali da richiedere un arretramento sulla sella tale e cosi' frequente da richiedere quella rastrematura. Una cosa sono i fianchi del serbatoio e la sella stretti tra le ginocchia. Come fu per il 660 che ho avuto, tutti dicono "eh beh è una moto bella snella".
Si ma la snellezza estetica non vuol dire automaticamente leggerezza e agilità. Che nel caso specifico ci sono comunque, sembra. Ma se poi viene male al sedere dopo un'ora e mezza significa che non puoi andarci lontano. E se non puoi andarci lontano tanto vale il famoso 701 che sarà un mono ma fino a prova contraria i mono per scannare su sterrato non sono poi cosi' inadatti. Chiedere a Kevin Benavides.